Redazione psicoanalitica

REDAZIONE PSICOANALITICA

a cura della d.ssa Donatella Lisciotto

La redazione psicoanalitica è un progetto che coinvolge gli studenti tirocinanti – e non – che frequentano il Laboratorio Psicoanalitico Vicolo Cicala di Messina.
Che cos’è una REDAZIONE PSICOANALITICA?
La Redazione Psicoanalitica è uno strumento che con-tiene, racconta un lavoro che si sviluppa collettivamente, poco alla volta e senza essere stato preventivamente organizzato (almeno coscientemente). Nasce in itinere e sembra rivelarsi uno strumento connettivo che mette insieme e collega tra di loro gli interventi degli studenti, le loro impressioni, le loro esperienze, le domande, i dubbi. Scrivere diventa allora un’operazione formativa, ma non meramente descrittiva o compilativa, e il lavorare in gruppo un confrontarsi operativo laddove il “pezzo” di un singolo è consequenziale a quello dell’altro.
Si può senz’altro dire che in questa operazione ognuno impara dall’altro e, in qualche misura, tutti in-segnano. All’interno del tirocinio del Vicolo Cicala, la Redazione Psicoanalitica, in atto, si sta occupando di analizzare alcuni temi sociali. I contributi degli studenti verranno pubblicati ogni mese sulla pagina facebook e sul sito del Laboratorio.

LE TRE STRADE MAESTRE
Dialogo internazionale con i giovani di Sallo e Vicolo Cicala

Relazione a cura di Viviana Centorrino


Dalla nostra pagina Facebook
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

Il Laboratorio Psicoanalitico Vicolo Cicala e l’associazione Sostieni un Paziente a Distanza esprimono viva preoccupazione e indignazione per l’ennesimo femminicidio consumatosi in questi giorni nella nostra città.
Nel condividere il dolore della famiglia di Sara Campanella invitiamo tutti ad una riflessione che vada oltre la vittimizzazione della donna.
È urgente occuparsi della condizione maschile, e del disagio che sta attraversando la nostra società. Affinché le nostre figlie e i nostri figli siano al sicuro dobbiamo adoperarci, tutti, per far crescere una cultura di pace, di apertura, di confronto libero, e difendere e alimentare l’umanità che c’è dentro ognuno di noi.
... Leggi per interoRiduci testo

7 ore fa

Il Laboratorio Psicoanalitico Vicolo Cicala
vi suggerisce il sito Psicoanalisi e sociale

 

Alcuni anni fa abbiamo chiesto allo psicoanalista Adamo Vergine di spiegare ai giovani che cos’è la psicoanalisi. Oggi per ricordarlo nel giorno della sua morte, riportiamo la sua testimonianza e a nome del Centro Psicoanalitico dello Stretto e del Laboratorio Psicoanalitico Vicolo Cicala di Messina esprimiamo la nostra commossa partecipazione per la sua perdita.

 

⚠️ Avviso importante:
Avviso ai naviganti! (4/1/2021) A causa di un problema tecnico, momentaneamente il Laboratorio psicoanalitico Vicolo Cicala è raggiungibile solo al numero 090343155. Potete lasciare un messaggio in segreteria e sarete prontamente richiamati. In alternativa, è possibile inviare una mail all’indirizzo vicolo.cicala@libero.it specificando nome e numero di telefono per essere ricontattati. Scusateci per il disagio e a presto!

Per essere richiamati qualora si contatti il numero fisso (090 343155), è necessario lasciare nome e numero di telefono alla segreteria telefonica; qualora si contatti invece il cellulare (393.1096199) si può anche scrivere un messaggio tramite sms o tramite Whatsapp

Avviso agli studenti che svolgono il tirocinio presso il Laboratorio Psicoanalitico Vicolo Cicala di Messina ...altro